Storie di successo: Precious, una donna che non molla mai

News

Giovedì, durante il corso “Storie di successo”, verso le 21:45, accompagnata da Roberto Re, fa il suo ingresso in sala una donna a dir poco travolgente. Bella, alta con un vestito arancione che le avvolge dolcemente il corpo esaltandone la carnagione scura e i capelli ricci come molle elastiche.

Roberto Re la presenta: è l’attrice protagonista di un film che stanno girando in America, al quale lo stesso Roberto Re partecipa come unico coach italiano. Dopo questa breve premessa, con un viso dolcissimo comincia a raccontare la sua storia.

«Mi chiamo Precious, che in italiano significa preziosa, ma per i miei genitori, per mia mamma, io non lo ero…»

Condivide con noi la travagliata storia del suo passato, le percosse subite, gli insulti e persino l’essere cacciata di casa a 12 anni. Dopo un periodo di transizione dove ha vissuto con in padre, tossico dipendente, Precious comincia a intravedere il primo spiraglio di luce: i suoi nonni riescono ad ottenerne l’affidamento e dall’età di 15 anni sua nonna tutti i giorni la obbligava a mettersi davanti allo specchio e dirsi:

«Tu vali».

Le difficoltà però non si arrestano. Dopo essersi diplomata a pieni voti, Precious viene ammessa a Georgetown, una delle più prestigiose facoltà di legge americane, ma il preside (poco simpatizzante delle persone di colore) la espelle. L’episodio però non basta ad arrestare la sua grinta e voglia di riscatto. Così, seppure in un’altra università, Precious riesce a laurearsi in giurisprudenza passando subito l’esame all’albo degli avvocati.

Successivamente, dopo aver avuto una relazione con un uomo che la tradiva, incontra un attore di Hollywood. Lui la ama, la rispetta ed è molto attratto fisicamente da lei. Quest’uomo ha anche buon gusto in fatto di “abiti”, infatti gli piace molto la lingerie.

Così Precious comincia a cercare in giro per New York City completi sexy per taglie oversize, ma nonostante le sue affannose ricerche non ottiene successo. Eppure, racconta lei: «È strano, visto che il 60% della popolazione americana è in sovrappeso».

A quel punto, Precious decide di creare da sé ciò di cui aveva bisogno e siccome la fascia di mercato era molto buona, di realizzare una linea per tutte quelle donne in sovrappeso che desiderano essere belle, piacere a sé stesse e al proprio compagno. Conosce 162 donne in giro per le strade della metropoli alle quali presenta il suo progetto e chiede loro di cominciare a lavorare per lei.

Il suo piano prende piede e partecipa al programma “Shark Tank USA” nel quale deve presentare il suo progetto e convincere dei potenziali investitori a finanziarlo, tutto questo in 3 minuti. Roberto Re l’aiuta a prepararsi e in quello studio ottiene un boom incredibile: sembrava che la trasmissione fosse la sua!

Poco dopo questo suo grande traguardo, l’attore del quale era innamorata, che l’ha ispirata ed aiutata, muore. Precious ha un forte crollo emotivo che non sa come gestire ed ecco presentarsi l’occasione di girare un film sulla vita di persone che con l’aiuto di un training sono passate dal non aveva nulla ad una vita di successo.

La sua vita, la sua storia, le hanno insegnato e fatto capire che quando si attraversano i momenti più bui e difficili c’è sempre la possibilità di venirne fuori, più forti e più maturi, con nuove e diverse consapevolezze senza mai mollare.

Vuoi sapere come sfruttare al meglio le tue doti femminili? Scarica le risorse gratuite di “Leadership al Femminile”.

Scarica le risorse gratuite