Sesso debole? Orgogliosa di essere donna

La donna da sempre è considerata il sesso debole. Ma per quali ragioni è stata definita così?
– Perché in proporzione alla forza fisica di un uomo è più debole.
– Perché è più sensibile emotivamente.
– Perché è vulnerabile.
– Perché basta poco per ferirla.
– Perché ha meno possibilità di carriera.
Nelle credenze e nella realtà dei fatti di un tempo, tutto questo forse era anche vero, se generalizziamo. Poi qualcosa è cambiato. Le donne si sono fatte strada, si sono messe in gioco in tanti campi che prima erano sconosciuti al gentil sesso.
Per farsi un posto nel mondo, molte donne hanno tirato fuori caratteristiche mascoline, come la forza, la severità, l’assenza di emozioni, la durezza nei confronti di sé stesse e degli altri, insomma, tutte quelle caratteristiche decisamente lontane dalla natura femminile.
Ma al giorno d’oggi la leadership guidata dal sesso debole è quella più vincente. Perché? Perché oggi le persone cercano esempi da seguire che siano raggiungibili, veri, trasparenti e che non abbiano paura di mostrare i propri limiti.
Il sesso debole è:
– Sensibile
– Dolce
– Vulnerabile
– Se sbaglia, ci riprova
– Empatizza facilmente con le persone
Queste sono alcune delle caratteristiche che fanno la differenza per essere Leader, per guidare sé stesse e gli altri ad essere migliori.
Una donna che ha figli, una relazione di coppia, una squadra di collaboratori da seguire, deve essere paziente, accogliente, dolce, delicata, sensibile, empatica. Altrimenti non può gestire tutte queste risorse, non può fare la differenza completando se stessa, dando un equilibrio alla sua vita, in modo amorevole, pur volendo realizzarsi professionalmente, con grinta, determinazione e con l’energia necessaria.
Una donna deve essere orgogliosa per le caratteristiche vincenti che sono quelle che contraddistinguono e definiscono il sesso debole, e che possono fare la differenza.
La maggioranza degli uomini di spicco in qualunque settore professionale, quelli che piacciono, che sono un esempio e che sono amati da tanti, hanno una spiccata leadership al femminile. Infatti, sono evidenti in loro le caratteristiche che abbiamo elencato e questi uomini fanno la differenza proprio per questo.
La durezza, la rigidità, l’imposizione e la forza sono qualità che in un leader non piacciono a nessuno.
Perciò, cara donna, devi essere orgogliosa di essere donna e di essere considerata più debole, perché questa è proprio la tua forza.
Daniela Bonetti
Vuoi sapere come sfruttare al meglio le tue doti femminili? Scarica le risorse gratuite di “Leadership al Femminile”.