INDIPENDENZA FINANZIARIA

News

debitiIndipendenza finanziaria. Alzi la mano chi non ha spese.
L
a maggioranza di noi deve sostenere spese per la casa, per la macchina, per la sua attività in proprio, per i figli, per la famiglia, per le tasse. Abbiamo spese fisse ogni mese e ogni mese dobbiamo riuscire a saldarle tutte, anzi in pratica dovremmo anche riuscire a mettere da parte qualcosa.

Proprio per questo motivo, molti di noi sono focalizzati sulle proprie finanze e nei momenti di alti flussi d’uscita di cassa, pensiamo e ci focalizziamo su quello che non abbiamo, su quanto ci manca per chiudere quel debito, sul conto in banca che va in rosso.

Questa è la vita di parecchi italiani, sia che lavorino come dipendenti, sia che facciano gli imprenditori.

Il problema di molti di loro non sono le poche entrate, quanto la gestione del denaro. Siamo cresciuti in una cultura che ha avuto da sempre una preparazione sul denaro di bassissimo livello, anzi direi nulla. E tutti noi abbiamo sempre agito in base a quello che abbiamo imparato dai nostri genitori.

Quando si presenta l’opportunità di fare un investimento personale o aziendale, hai paura di spendere, ti ripeti la solita frase del tipo: «Non ho soldi». Questa è la verità o è una scusa? Se guardassi il tuo conto corrente, probabilmente è anche la verità: non c’è cassa, e quando non c’è cassa non si possono spendere soldi.

Ma hai mai pensato che anche se la cassa è senza soldi, la mente può essere ricca di idee?

Il punto, difatti, non è la mancanza di risorse economiche, ma la mancanza di risorse mentali. Tanto per cominciare sai benissimo che quando vuoi trovare i soldi per qualcosa, li trovi, anche se non li hai.

Sai cosa intendo per risorse mentali? Sei sicuramente una persona intelligente in generale, ma ti manca l’intelligenza finanziaria. Possiamo avere risorse e potenziale di ogni genere, grazie alla nostra cultura, ai nostri studi, alla nostra formazione personale. Bene, anche i soldi sono materia di studio!

Se non li hai o pensi di non averli, non è un problema legato alla realtà dei fatti, ma alla tua realtà mentale e personale. Non ha niente a che vedere nemmeno l’attività che svolgi, perché se domani tu vincessi alla lotteria, probabilmente faresti la fine di tutti quelli che hanno vinto grosse somme e nel giro di poco tempo hanno speso tutto.

Al contrario, le persone che hanno fatto con le loro forze ed energie milioni di euro e a causa di qualche errore hanno perso tutto, nel giro di poco tempo hanno nuovamente ricreato un impero. Dipende dalle opportunità? No dalla mentalità.

Vuoi sapere come fare per smettere di dirti che “non hai i soldi” e cominciare a ottenere la tua indipendenza finanziaria?

1) Devi conoscere il tuo potenziale.
2) Devi cambiare la tua comunicazione, il tuo dialogo interno, quello che ti dici in merito ai soldi nella tua testa.
3) Devi sapere quanto vali, lavorando sulla tua autostima.
4) Devi cambiare tutte le tue credenze depotenzianti legate a te e al denaro.

Lo so che le cose da fare sono parecchie e può essere impegnativo, per non parlare del tempo che ci vuole.

ingranaggiSai cosa vuol dire essere libero finanziariamente? Non vuol dire avere soldi, vuol dire avere tempo. Il tempo è l’unica cosa che non si può comprare. Tempo per godersi i propri piacere, tempo per stare con i propri figli, tempo per viaggiare e vedere il mondo, tempo per sé stessi, per la propria relazione di coppia. 

Il prezzo da pagare per avere la propria indipendenza finanziaria è limpegno personale. Il modo migliore per imparare è investire denaro per la propria formazione personale, leggere libri, stare con persone che hanno questa mentalità, mettersi in gioco, uscire dalla propria zona di comfort.

Se ci credi, hai una grande opportunià, quella di vivere veramente la vita che hai sempre desiderato, e noi possiamo aiutarti.

Daniela Bonetti

Vuoi sapere come sfruttare al meglio le tue doti femminili? Scarica le risorse gratuite di “Leadership al Femminile”.

Scarica le risorse gratuite