La fiducia nel proprio team di lavoro

News

In ogni team di lavoro ci possono essere momenti di conflitto, situazioni da risolvere, incomprensioni, disaccordi di ogni genere, rifiuti o riserve sulle idee proposte da qualcuno.

Ti sarai trovata molto spesso a gestire una riunione con l’intento di mettere insieme idee e strategie, ritrovandoti invece a dovere gestire lamentele e malcontenti. In questi momenti il tipo di leadership e la modalità che si decide di utilizzare è fondamentale per evitare accese discussioni o confronti che dal professionale si trasformano in prese di posizione personali.

Una riunione potrebbe concludersi in modo immaturo. Tutti hanno detto la loro, nessuno si è preso delle responsabilità, tutti puntano il dito sulle cattive maniere degli altri, nessuno ha ascoltato esigenze o problematiche degli altri, tutti si sono solo preoccupati del proprio orticello, e alla fine non si è risolto un bel niente.

Oppure possiamo adottare la leadership al femminile che funziona un po’ così:

1- Ascolto attivo

2- Mi metto nei panni di chi non è contento

3- Mantengo una comunicazione calma, comprensiva, sensibile ed educata

4- Prendo tutte le informazioni e, se ne sono in grado, inizio a proporre qualche idea risolutiva (il leader trova sempre una soluzione)

In questo modo, non è detto che esci dalla riunione con tutti i tuoi collaboratori contenti e felici e con la migliore soluzione al mondo. Magari potresti mettere solo delle basi, per dare un segnale e fare sapere che ci sono tutte le intenzioni per accontentare tutti dove si può. Dove non si può, devi essere in grado di spiegare in modo maturo ed efficace, il perché non si può. Le regole che non piacciono devono essere sempre comprese, capite e accettate.

Alla base di questa leadership c’è un elemento che non può mancare in una squadra di successo: la FIDUCIA del team nei confronti del leader e la fiducia del leader nei confronti del team.

mani

La fiducia fa la differenza e ti aiuta a comportarti nel migliore dei modi, perché sai che, in fin dei conti, l’intento di qualunque lamentela o malcontento è costruttiva. Inoltre, la fiducia ti mette nella condizione di comprendere che c’è sempre qualcuno che fa le cose per il bene di tutti.

Se non c’è fiducia in partenza, prima di qualunque soluzione, proposta o riunione per risolvere un conflitto, ricrea le basi di una squadra di fiducia. Solo così ti puoi assicurare il successo.

Buon lavoro!
Daniela Bonetti

Vuoi sapere come sfruttare al meglio le tue doti femminili? Scarica le risorse gratuite di “Leadership al Femminile”.

Scarica le risorse gratuite