COSA SIGNIFICA FREQUENTARE UN CORSO

News

Nel nostro lavoro generalmente possiamo imbatterci in diverse tipologie di clienti.

C’è chi non sa niente di formazione, che non ha mai frequentatno un corso, che non sa nemmeno dell’esistenza di un percorso di crescita personale.

C’è poi chi è molto informato, ha fatto di tutto è di più, conosce la PNL, sa cos’è la leadership, la comunicazione e così via, ed è anche riuscito a dare una direzione alla propria vita.

Poi ci sono i saccenti, ovvero quelli che sanno sì un sacco di cose, ma la loro vita è ancora una catastrofe, nel senso che non hanno messo in pratica neanche un ceppa di quello che sanno.

Infine ci sono quelli che hanno sperimentato qualcosina, letto qualche libro, conoscono qualche noto formatore internazionale, ma che non hanno ancora deciso quale strada intraprendere.

Per fare un corso serve almeno un motivo.

Potresti voler migliorare il tuo potenziale, oppure abbattere i tuoi limiti. Come quando vuoi imparare una lingua straniera, sei consapevole di saperla poco o di non saperla per niente, per cui decidi di andare a impararla da qualcuno. Nel caso della crescita personale, devi essere consapevole di avere dei limiti personali e di conoscere poco il tuo potenziale; devi sapere che sono i tuoi risultati a parlare per te, e se ora di risultati ne hai avuti poco, probabilmente puoi fare qualcosa. Se hai una situazione sentimentale che sta andando a rotoli, un lavoro che non ti piace, sei senza un soldo da una vita, a volte ti vorresti suicidare, forse qualcosina su cui riflettere c’è.

10733492_300051526870353_7683169364691545345_o

Ovviamente ho preso ad esempio dei casi catastrofici, che di solito non rispecchiano propriamente il profilo del nostro cliente ideale.

Di solito il nostro cliente ideale è una persona che sta mediocremente bene, che sta cercando qualcosa di più, vuole più successo in generale, vuole una qualità di vita più alta, vuole guadagnare di più, vuole una relazione sentimentale di successo.

Alcune di queste persone, essendo alla ricerca di qualcosa, hanno messo la punta del naso dentro il mondo della formazione e spesso li senti dire: «Ho già fatto un corso con Roberto Re», che tradotto vuol dire che “hanno frequentato una serata di promozione di tre ore”, oppure hanno letto “Leader di te stesso” o “Cambiare senza paura” e solo per questo pensano di conoscere già tutto.

Ora, cosa vuol dire frequentare un corso? Quando posso dire di aver fatto formazione con qualcuno? Che caratteristiche ha un corso di formazione?

Intanto cominciamo a dire che un serata di presentazione, per quanti contenuti possa veicolare, resta pur sempre un corso promozionale. Offre diversi spunti di riflessione e fa conoscere un po’ più da vicino il sistema di un’azienda e il formatore. Ma non è un corso. E’ come vedere il trailer di un film e scambiarlo per il film.

Le caratteristiche di un corso sono:

1) Deve durare più di un giorno, almeno tre se non di più. Oppure deve essere un percorso, annuale o biennale.

2) Deve costare qualche migliaio di euro, 30 euro d’investimento non possono minimamente avvicinarsi ad un investimento formativo che ti aiuti a cambiare la vita.

3) Ci deve essere del materiale didattico, il supporto e il contatto diretto con uno staff, coaches o consulenti.

4) Molta pratica durante le lezioni, monitoraggio degli obiettivi incorso da parte di tutor o coach.

1933341_476489025809092_6184476321920954290_o

Se il corso con Roberto Re ha queste caratteristiche, allora puoi dire di averlo frequentato. Se è così, spero per te che avrai anche ottenuto dei risultati concreti e tangibili. Tre ore non possono cambiarti la vita, anche i pochi spunti che puoi prendere durano al massimo 48 ore, dopo di che li avrai dimenticati.

Per cambiare veramente, bisogna passare attraverso un determinato processo:

1) I nostri nuovi comportamenti devono essere consapevolizzati.

2) I nostri nuovi comportamente devono sostituirsi definitivamente con i vecchi comportamenti.

3) I nostri nuovi comportamenti devono essere condizionati e allenati nel tempo, per farli nostri in modo consapevole.

Quindi, d’ora in avanti, vai in giro a dire che hai conosciuto Roberto Re in una serata promozionale ma non che hai mai fatto un corso con lui. Se vuoi realmente impegnarti per fare un corso con lui allora puoi contattarci, ti regaleremo una consulenza per capire i tuoi bisogni e suggerirti il percorso più adatto.

Buona fortuna!

Daniela Bonetti

Vuoi sapere come sfruttare al meglio le tue doti femminili? Scarica le risorse gratuite di “Leadership al Femminile”.

Scarica le risorse gratuite