«VOGLIO FARCELA DA SOLA!» SÌ, MA CON L’AIUTO DELLA FORMAZIONE

Le donne sono note per la loro capacità di multitasking: lavorano, studiano, badano ai figli, fanno da mangiare, si occupano del partner, ascoltano le amiche che hanno problemi.
Noi donne siamo ambiziose, vogliamo raggiungere il successo professionale, tagliare traguardi importanti, conquistare posizioni di spicco, per più motivi: per avere rivalsa personale, per sentirci importanti per qualcuno o qualcosa, per soddisfare tutti i nostri bisogni.
Una delle frasi che mi sento spesso ripetere da coloro che si avvicinano al nostro Programma Fly, è la seguente: «Io voglio raggiungere i miei risultati, ma voglio farcela da sola!».
Tipico atteggiamento femminile.
Queste persone si rendono conto che, per arrivare dove vogliono, c’è bisogno di qualcosa in più di quello che hanno, sono consapevoli che c’è qualcosa da imparare per sfruttare al massimo il loro potenziale.
Detto ciò, quando si trovano di fronte alla possibilità di essere agevolate o aiutate, entra in gioco la paura di arrivare a quel traguardo non totalmente con le proprie forze, e quindi nella loro testa nasce il dubbio che, se si affidano a qualcuno è come dire: «Sì, certo, ci sono riuscita ma non perché ce l’ho fatta da sola».
Questa idea è vissuta con negatività, perché si scontra con il loro orgoglio personale. Fanno un’equivalenza complessa e danno un significato che le spinge a decidere di lasciare perdere qualsiasi aiuto, per trovare solo ed esclusivamente dentro di sé tutte le risorse necessarie.
Prendiamo un esempio che non c’entra niente con il successo, ma che ci aiuta a capire la dinamica comportamentale. Se io voglio andare da Roma a Milano, generalmente scelgo un mezzo tra l’aereo, il treno o l’auto. Perché non ci vado con le mie forze? Perché non ci vado a piedi? Perché scelgo di arrivarci con un mezzo che mi fa fare meno sforzi, mi fa arrivare più veloce e con meno tempo?
Perché se devo costruire una casa non vado a comprare i mattoni e me la faccio da sola, invece di chiamare un geometra, un ingegnere e un impresario edile che mi aiutino a realizzarla?
Se oggi vuoi sapere qualcosa che non sai, ti affidi a internet per avere tutte le risposte del caso. Questo come lo chiami? Non è forse un aiuto esterno?
Bene, al pari degli esempi appena citati, anche la crescita personale può necessitare di un aiuto che funga da faciltatore di risultati. Un fomratore ti aiuterà a essere più consapevole dei tuoi punti di forza e delle tue aree di miglioramento, perché qualunque sia il tuo obiettivo, è possibile che questo venga limitato da qualche credenza che non conosci, da comportamenti o atteggiamenti che ti allontanano da esso. Potrebbe mancarti la strategia per arrivare dove vuoi, e tanto altro.
Alcuni modi per capire che facendo un corso, puoi arrivare al tuo obiettivo, con le sole tue forze, sono:
1) I corsi non sono miracoli, non funziona niente se tu con le tue forze non applichi tutto quello che stai imparando. Può essere il corso più efficace del mondo ma ci vuole la tua presenza fisica e mentale, ci vuole la tua energia, ci vuole la tua voglia di imparare e poi quella di applicare nella vita di tutti i giorni le cose che possono fare la differenza per te.
2) Non è così scontato che, senza alcuna strategia o senza la consapevolezza che serve, tu abbia la certezza di arrivare dove vuoi. Con la formazione ti garantisci quel risultato, perché è come per il mezzo di trasporto che prendi da Roma a Milano. Se parti e vai a piedi, si è meno sicuri di arrivare, potrebbe succederti qualcosa, potresti stancarti così tanto da decidere di fermarti o di tornare indietro.
3) Il tempo è un elemento da non sottovalutare. Quando vuoi realizzare quest’obiettivo? Hai tutta la vita davanti, ma ci vuoi mettere un anno, cinque o dieci anni? Con l’aiuto della formazione risparmi tempo. Quando hai capito come funziona, devi solo fare. Il tuo percorso sarà più facile e più veloce, come nel caso del viaggio Roma-Milano in auto: in sole tre ore sei arrivato e il viaggio sarà stato più piacevole e rilassante.
4) La differenza la fai comunque e sempre tu. Con la tua decisione fai il corso, con la tua energia partecipi attivamente, con la tua mente consapevolizzi tutti i concetti che ti vengono trasferiti, con la tua forza di volontà applichi le cose che impari, con la tue capacità e azioni ottieni i risultati, con la tua umiltà ti metti in discussione superando tutte le sfide che incontri.
Dopo che ti ho elencato questi punti, sei ancora dell’idea che se fare un corso vuol dire non arrivare da solo dove vuoi?
Se questo articolo ti ha aperto l’orizzonte, sappi che oggi puoi cercare il percorso più adatto alle tue esigenze e se lo vorrai saremo disponibili a darti qualche suggerimento in merito.
Buon successo!
Daniela Bonetti
Vuoi saperne di più? Scarica le risorse gratuite di “Leadership al Femminile”